Il 12 aprile 1530 l’imperatore Carlo V concesse a Salvatore Rota, abate commendatario del Monastero di Fiore, il Diploma di fondazione del Casale. Accanto alla città monastica sorse la città civica. L’ultra millenaria storia della città di San Giovanni in Fiore verrà ripercorsa in una conferenza che lunedì 12 aprile 2021, alle ore 10, sarà svolta dal Presidente del Centro internazionale di studi gioachimiti, prof. Giuseppe Riccardo Succurro. Partners dell’evento sono i Licei e l’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di San Giovanni in Fiore diretti dai dirigenti scolastici Angela Audia e Giovanni Tiano. Documenti storici testimoniano i periodi longobardi, bizantini, normanni, svevi, angioini, aragonesi, spagnoli. Diplomi imperiali e bolle papali intrecciano importanti figure storiche con San Giovanni in Fiore: Gioacchino da Fiore, re Tancredi, regina Costanza d’Altavilla, papa Celestino III, Enrico VI, Federico II, papa Innocenzo III, papa Onorio III, Luca di Cosenza, Roberto d’Angiò, Carlo V.
Pubblicato il 1 Aprile 2021 da Giulia Salatino Contenuto in: Attività ed Eventi, Avvisi