Ultima modifica: 28 Febbraio 2020

ITI – Chimica dei materiali

Immagine 055

chimica

Chimica e materiali 

L’articolazione Chimica e Materiali è uno dei tre possibili percorsi per chi sceglie l’indirizzo “Chimica , Materiali e Biotecnologie” dell’Istituto Tecnico (gli altri due sono: Biotecnologie Ambientali e Biotecnologie Sanitarie). Tali percorsi si differenziano  a partire dal terzo anno, per cui alla fine del biennio lo studente è chiamato ad effettuare la scelta dell’articolazione desiderata. 

Le discipline particolarmente qualificanti l’articolazione “Chimica e Materiali” sono quelle dell’area chimica e dell’area concernente i processi di produzione che- in relazione alle esigenze del territorio – possono spaziare nell’ambito chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, ecc. Vengono identificate, acquisite e approfondite, nelle attività di laboratorio, le competenze relative:

  1. alle metodiche per la preparazione e per la caratterizzazione dei sistemi chimici
  2. all’elaborazione, realizzazione e controllo di progetti chimici e biotecnologici
  3. alla progettazione, gestione e controllo di impianti chimici

 Il diplomato, nei contesti di interessi, esprime le proprie competenze  nella gestione dei processi e delle relative procedure di controllo, nel miglioramento della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi, nella pianificazione, gestione e controllo delle attività dei laboratori di analisi e nella promozione della sicurezza  negli ambienti di lavoro.

Titolo di studio

Il diploma conseguito al termine dei 5 anni (biennio e triennio di specializzazione) è quello di Perito in Chimica, Materiali e Biotecnologie.

LabChimico

Quadro Orario

1° biennio

Materie 1° Anno 2° Anno
Lingua e letteratura italiana 4 4
Storia 2 2
Lingua inglese 3 3
Matematica 4 4
Scienze sportiva e motorie 2 2
Religione o attività alternative 1 1
Diritto ed economia 2 2
Scienze integrate (Fisica)
3
(2 compresenza Docente  Laboratorio)
3

(2  compresenza Docente Laboratorio)
Scienze integrate (Chimica) 3

(2 compresenza  Docente Laboratorio)
3

(2 Docente compresenza Laboratorio)
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafiche

3

(2 compresenza Docente Laboratorio)

3

(2 compresenza Docente Laboratorio)
Scienze e tecnologie applicate _ 3
Tecnologie informatiche

(2 compresenza Docente Laboratorio)
 
Scienze della terra e biologia
2
2
Geografia
1
 
Ora Settimanali

33

32

2° Biennio e 5° Anno

 Materia

 3° anno

4° anno

 5° anno

 Lingua e letteratura italiana  4 4 4
 Lingua inglese  3  3  3
 Storia  2  2  2
 Matematica  3  3  3
 Scienza motorie e sportive  2  2  2
Religione o attività alternative 1 1 1
Complimenti di Matematica 1 1
Chimica analitica e strumentale 7(4) 6(4) 8(5)
Chimica organica e biochimica  5(2) 5(3)  3(2)
Tecnologie chimiche industriali  4(2) 5(2) 6(3)

Sbocchi professionali

  • Analisi di laboratorio in strutture in ASL, ARPA, RIS, NAS
  • Tecnico di laboratorio in aziende private
  • Tecnico nei laboratori di ricerca privati o universitari
  • Insegnamento nei laboratori scolastici
  • Guardia parco e guardia forestale



error: Content is protected !!