Ultima modifica: 7 Dicembre 2022

ITI – Biotecnologie Ambientali

Chimica dei Materiali e Biotecnologie Ambientali

biotecnologieL’articolazione Biotecnologie ambientali è uno dei tre possibili percorsi per chi sceglie l’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” dell’Istituto Tecnico (gli altri due sono: Chimica e Materiali e Biotecnologie Sanitarie) .Tali percorsi si differenziano  a partire dal terzo anno , per cui alla fine del biennio lo studente è chiamato ad effettuare la scelta dell’articolazione desiderata.

biot2

biot3

 

 

 

biot1

 

 

 

 

Il Diplomato nell’indirizzo

Chimica, Materiali, Biotecnologie”ha competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi strumentali chimico-biologiche, nei processi di produzione, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, negli ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, tintorio, conciario, ambientale.

Lo studente, al termine del percorso formativo, sarà in grado di:
  • collaborare  alla gestione di impianti chimici, tecnologici, biotecnologici e laboratori di analisi, in relazione sia alla sicurezza  sia al miglioramento della qualità;
  • individuare situazioni di rischio ambientale e sanitario;
  •  utilizzare le competenze acquisite per innovare processi e prodotti;
  • collaborare nella pianificazione delle attività aziendali.
 Nell’articolazione Biotecnologie Ambientali vengono identificate, acquisite ed approfondite le competenze relative a :
  • il governo e controllo di progetti, processi e attività, nel rispetto delle normative sulla protezione ambientali e sulla sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro
  • lo studio delle iterazioni fra sistemi energetici e ambiente, specialmente riferito all’impatto ambientale degli impianti e alle relative emissioni inquinanti.
    Al termine del corso di studio si può esercitare la libera professione o iscriversi all’università.

Quadro Orario

Chimica, Materiali e Biotecnologie
Insegnamenti obbligatori      Ore
 Discipline  1 Biennio   2 Biennio   5 anno 
 1°
Italiano 132  132 132 132 132
Storia 66    66 66 66 66
Inglese 99     99 99 99 99
Matematica 132    132 99 99 99
Diritto ed economia 66 66      
Scienze integrate (Scienza della Terra e Biologia) 66 66      
Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66
Religione o attività alternative 33 33 33 33 33
Scienze integrate (Chimica)  99 99      
                                                   di cui in compresenza * 66        
Scienze integrate (Fisica) 99 99      
di cui in compresenza * 66
     
 Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica  99 99      
                                                   di cui in compresenza* 66        
 Tecnologie informatiche  99        
                                                           di cui in compresenza* 66        
Scienze e tecnologie applicate**   99      
Complementi di matematica     33 33  
Geografia 33        
TOTALE ORE 696 660 495 495 495
 Insegnamenti di indirizzo          
Articolazione “Biotecnologie ambientali”      
Chimica analitica e strumentale      132  132  132
Chimica organica e biochimica     132 132 132
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale     198 198 198
Fisica ambientale     66 66 99
Articolazione “Chimica e Materiali”
Chimica analitica e strumentale     231 198 254
Chimica organica e biochimica     165 165 99
Tecnologie  chimiche industriali     132 165 198
Articolazione “Biotecnologie sanitarie”
Chimica analitica e strumentale     99 99  
Chimica organica e biochimica     99 99 132
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario     132 132 132
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia     198 198 198
Legislazione sanitaria         99
Totale annue di attività  e insegnamenti di indirizzo 396 396 561 561 561
di cui compresenza*      264*   561*    330*
 Totale complessivo ore  1089 1056 1056 1056 1056



error: Content is protected !!