Ultima modifica: 10 Febbraio 2017

ITI – Elettrico / Elettronico

robotica  
Il Diplomato in”Elettronica ed Elettrotecnica” ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,elettronici, e delle macchine elettriche , della generazione,elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici,dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica,e  dei relativi impianti di distribuzione.
E’ in grado di operare nell’organizzazione dei servizi  e nell’esercizio dei sistemi elettrici ed elettronici complessi; sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati,dispositivi,circuiti,apparecchi e apparati elettronici;utilizzare le tecniche di interfaccia,mediante software dedicato; integrare conoscenze  di elettrotecnica, elettronica ed informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi.In particolare,viene approfondita,CorsoElettrico

nell’articolazione “Elettronica” la progettazione,realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici.

Grande interesse riveste l’approccio didattico laboratoriale , che caratterizza gli insegnamenti dell’area di indirizzo dei percorsi degli istituti tecnici.

Quadro Orario Elettrotecnica

ATTIVITA’   E INSEGNAMENTI DI AREA GENERALE COMUNI
INDIRIZZI  DEL SETTORE TECNOLOGICO.

Discipline 

 

Ore
     1° Biennio 2° Biennio 5° anno

3°  

 

 Lingua e letterature italiana (A050)  132  132  132  132  132
   Lingua inglese (A346)  99  99  99  99  99
   Storia (A050)  66  66  66  66  66
   Matematica (A047)  132  132  99  99  99
   Diritto ed economia (A019)  66  66  _  _  _
   Scienze integrate(Scienze della Terra e Biologia) (A060)  66  66  _  _  _
Scienze Motorie e sportive (A029) 66 66 66 66 66
Religione cattolica o Attività alternative  33 33 33 33 33
Geografia 33
Totale ore annue di attività e insegnamenti generali 
693 660 495 495 495
 Scienze integrate(Fisica) A038  99 99
 Scienze integrate(Chimica) A013  99  99
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 99 99
Tecnologie informatiche 99
Scienze e tecnologie applicate 99
Totale ore annue di attività e insegnamenti di indirizzo biennio
396 396          
Articolazione “ELETTRONICA ED ELETTOTECNICA”
Complementi di Matematica 33 33
Tecnologie e progettazione dei sistemi elettrici ed elettronici 165 165 198
Elettrotecnica ed elettronica 231 198 198
Sistemi automatici 132 165 165
Totale ore di indirizzi triennio 561 561 561
Totale Complessive ore
  1089 1056 105 6   1056 1056

Gli istituti tecnici del settore tecnologico possono programmare,all’interno dell’ampliamento dell’offerta formativa annuale e triennale (TPOF), attività e insegnamenti facoltativi di ulteriori lingue straniere nei limiti del personale assegnato all’istituzione, ovvero con l’utilizzo di risorse  comunque disponibili per il potenziamento dell’offerta formativa.

Impianti 100_0208

Quadro orario settimanale del secondo biennio e 5° anno
Discipline  Ore settimanale per classi (2° biennio e 5° anno costituiscono un percorso unitario)
2° Biennio 5° Anno
 Lingua e letteratura italiana               4
 Lingua inglese  3 3  3
 Storia  2  2  2
 Matematica e complementi  4  4  3
 Tecnologia e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici (e lab.)  5 5  6
 Elettrotecnica ed elettronica(e lab)  7  6  6
 Sistemi  automatici (e lab)  4  5  5
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione o Attività alternative 1 1 1
Totale ore settimanale 32 32 32

 




error: Content is protected !!