Inaugurazione nuovo laboratorio di Automazione Industriale e Robotica
Il laboratorio di “Automazione Industriale e Robotica” che abbiamo inaugurato oggi 28 Novembre 2015, nei locali dell’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci indirizzo Elettrico-Elettronico, è uno strumento avveniristico sia dal punto di vista del tipo di apparecchiature e piattaforme software presenti, che appartengono alle ultime generazioni tecnologiche, sia dal punto di vista della dotazione, molto completa ed estesa.
Alla cerimonia di inaugurazione del laboratorio è intervenuta la stampa locale e l’assessore Marianna Loria a rappresentare l’amministrazione comunale di San Giovanni in Fiore. La televisione locale Sila TV ha registrato le immagini delle apparecchiature in funzione che saranno presso trasmesse su i suoi canali digitali.
Perché investire in automazione e robotica? E presto detto. Quello dell’automazione industriale, è l’unico settore in Italia dove l’offerta di lavoro supera, e non di poco, la domanda. In parole semplici, i posti di lavoro offerti dalle aziende superano abbondantemente i tecnici disponibili sul mercato. Questo non è poco se si considera che quello della disoccupazione giovanile è sicuramente una delle piaghe del sistema economico e sociale italiano. Mentre a livello amministrativo si stanno cercando, con grande difficoltà, sistemi di incentivazione per l’assunzione di giovani e per uscita dal lavoro verso il pensionamento dei lavoratori più anziani, basterebbe iscriversi agli istituti tecnici e seguire i corsi con un minimo di impegno, per avere un futuro professionale assicurato.
Facciamo un esempio: un laureato in medicina, corso di laurea a numero chiuso, esce dall’università intorno ai 30 anni di età. Per avviare in modo decente e stabile la sua attività lavorativa arriverà, coi capelli grigi, alle soglie dei 40 anni. Un diplomato all’IPSIA o all’ITIS in Elettronica o Elettrotecnica con buone competenze in automazione (PLC e robotica) può arrivare ad avere un posto di lavoro stabile e ben remunerato (praticamente al livello del medico quarantenne) a soli 20 anni! Perché complicarsi la vita? Attualmente sono circa ventimila le inserzioni con offerte di lavoro delle aziende ai tecnici, è presumibile che tra qualche anno saranno il doppio!